Guida / caso di studio

Come ha potuto l'Italia trarre vantaggio dalla diversità dei casi d'uso del trasporto a domanda?

Come ha potuto l'Italia trarre vantaggio dalla diversità dei casi d'uso del trasporto a domanda?

Conosciuto per il suo trasporto tramite gondole, il Veneto è tuttavia un pioniere italiano nell'innovazione del trasporto pubblico. Infatti, dispone già di servizi di Trasporto a chiamata. Questa regione utilizza Padam Mobility, un esempio di eccellenza francese nel settore, sfruttato come un versatile strumento per il trasporto pubblico. Questo le permette di coprire aree e fasce orarie che sarebbero troppo costose con i mezzi di trasporto pubblici classici. Nel corso di questa lettura, scoprirete come Padam Mobility accompagna il nord Italia e la regione del Veneto per:

  • Consentire alle autorità di fornire agli abitanti di Padova un mezzo di trasporto sicuro e flessibile specialmente di notte.
  • Promuovere e facilitare il cicloturismo senza dover trasportare la propria bicicletta in auto a Rovigo.
  • Offrire un servizio di trasporto flessibile e più adatto alle necessità degli utenti a Rovigo.
  • Offrire un migliore accesso all'ospedale di Schiavonia.
  • Implementare il servizio QUIBus e Servizi a Chiamata - ACTV - AVM Venezia per superare le problematiche di trasporto.

Scarica
Il documento

Padam Mobility

Protagonista della mobilità condivisa, Padam Mobility risponde agli obiettivi di riequilibrio dell'offerta di trasporto nelle aree scarsamente popolate e consente a tutti gli utenti di spostarsi con maggiore libertà. L'azienda progetta e sviluppa soluzioni di trasporto su richiesta dinamiche e intelligenti basate sull'intelligenza artificiale:

Gli utenti prenotano i loro viaggi in tempo reale o in anticipo tramite un'applicazione, un sito web o un call center.

I conducenti seguono l'evoluzione del loro percorso ottimizzato secondo il sito bookings.

Grazie a un'interfaccia di gestione dedicata, gli operatori del trasporto possono supervisionare le operazioni e raccogliere i dati necessari per migliorare continuamente il servizio.