AUMENTARE L'ATTRATTIVA DEL TERRITORIO
Secondo i dati dell’autorità francese di regolamentazione per le attività ferroviarie e stradali (Arafer), la Francia ha la seconda rete ferroviaria più grande d’Europa. Con quasi 3.000 stazioni e fermate ferroviarie, il 90% della popolazione vive nel raggio di 10 km da una stazione ferroviaria. Padam Mobility ha sviluppato le proprie soluzioni in un sistema con queste caratteristiche. Anche l’Italia condivide questo tipo di scenario. Spesso, percorrere i chilometri che separano una stazione ferroviaria dagli abitanti delle zone periurbane o rurali è un vero e proprio “viaggio della speranza”. La mancanza di aree di deposito biciclette nelle vicinanze non è un incentivo per i pendolari. L’auto rimane l’opzione privilegiata. Le infrastrutture di trasporto sono poco utilizzate e le strade sono congestionate.
Quando sono scarsamente collegate alle zone lavorative e a quelle residenziali, le infrastrutture di trasporto perdono rapidamente la propria attrattiva e la vita economica delle zone circostanti ne risente.
Nel momento in cui si mette in discussione la manutenzione di alcune linee ferroviarie rurali poco utilizzate, il trasporto a chiamata permette di aumentare l’attrattiva delle relative infrastrutture e di conseguenza delle zone in cui si trovano.
Il trasporto a chiamata non solo consente un’integrazione multimodale con le linee di trasporto esistenti, ma allevia anche la congestione sulle strade raggruppando più utenti nello stesso veicolo.
Le soluzioni TAD Padam Mobility sono collegate alle linee regolari di autobus, metropolitana, tram e treni. Inoltre, l’installazione da parte delle aziende per i pendolari, offre una migliore copertura e facilita l’accesso alle aree lavorative riducono la congestione sulle strade più trafficate nelle ore di punta.
