Ricollegare le zone rurali con il Transport on Demand
Anche se l’Italia può essere considerata come un paese fortemente urbanizzato, le aree rurali rappresentano una gran parte del territorio nazionale.
Secondo un’indagine condotta dalla Presidenza italiana del Consiglio (Dipartimento per le politiche di coesione), le “aree interne”, cioè territori caratterizzati da un’inadeguata offerta/accesso ai servizi essenziali per assicurare un certo livello di cittadinanza tra la popolazione, rappresentano il 60% del territorio nazionale e circa il 23% della popolazione.
L ‘invecchiamento della popolazione è una tendenza nazionale e la concentrazione di abitanti con più di 65 anni nelle regioni rurali, aumentando nel tempo, ha partecipato a la crescita domanda di servizi sanitari. Le principali sfide nelle aree rurali italiane sono quindi varie.
Scarica il nuovo Padam Mobility Business Case “Riconnettere le zone rurali con il trasporto a richiesta“ e scopri come cinque territori rurali in Francia e Germania si sono impegnati a migliorare la mobilità e l’esperienza dell’utente sui loro territori, ottimizzando le prestazioni dei loro servizi TDD e PRMT.