BREIZHGO, TRASPORTO A CHIAMATA BRETAGNA
I servizi rurali di ToD e TPMR BreizhGo costituiscono un vero e proprio servizio di trasporto pubblico locale che viene a completare l’offerta di trasporto pubblico regolare, favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici per gli spostamenti giornalieri in partenza dai comuni non serviti da questi (viaggi casa-lavoro). Inoltre, facilitano l’accesso ai servizi quotidiani (negozi, mercati, strutture mediche, municipi, centri per il lavoro, ecc.) rafforzando la mobilità e i legami sociali nel territorio, in particolare quello delle persone isolate e/o anziane, prive di mezzi di trasporto.
I servizi TPMR sono gestiti in una configurazione porta-a-porta o porta-a-punto (fermata). La loro flotta è composta da una decina di veicoli, di cui 3 condivisi con i tradizionali servizi ToD.
La piattaforma di gestione e prenotazione regionale BreizhGo ha per obiettivo fornire maggiore chiarezza e coerenza nell’offerta regionale di mobilità a chiamata, a vantaggio delle corse nelle aree rurali e in risposta a un’ampia varietà di casi di utilizzo.Oggi la piattaforma riunisce più di 9 diversi servizi e operatori di trasporto che servono i dipartimenti di Ille-et-Vilaine e Morbihan. Gli altri dipartimenti della regione sono in fase di integrazione.
PERCHÉ PADAM MOBILITY ?
• Flessibilità della modalità SaaS, che consente il mi- glioramento continuo del servizio in base alle esigenze di spostamento.
• Grande flessibilità della soluzione e ottimizzazione degli itinerari e del raggruppamento dei passeggeri all’interno dei veicoli.
• Possibilità di combinare operazioni porta-a-porta e porta-a-punto (fermata), compreso il servizio verso punti di interesse, come le stazioni.
• Gestione automatica delle configurazioni por- ta-a-porta e porta-a-punto (fermata).
• Capacità di garantire le coincidenze dei viaggi degli utenti con i treni con orari definiti.
• Capacità di gestire più servizi e operatori sulla stessa piattaforma. La funzionalità multi territorio consente quindi la gestione contemporanea dei servizi ToD e TPMR secondo regole gestionali e operative diverse a seconda dell’operatore.
• Possibilità di fornire facilmente agli utenti nuovi ca- nali di prenotazione come il sito Web di prenotazione o l’applicazione mobile.
