Non fatevi sorprendere dal deconfinamento!
Per aziende e comunità, ora è possibile impostare un trasporto flessibile in grado di adattarsi in tempo reale alle imprevedibili variazioni della domanda che le condizioni sanitarie imporranno.
Le prossime settimane promettono di essere piene di speranza ma anche di incertezza. La data dell’11 maggio darà il via ad un graduale deconfinamento i cui contorni potrebbero essere decisi giorno per giorno.
Organizzare il trasporto su prenotazione in luogo delle linee fisse (su tratte che possono essere simili)
- Adattare la configurazione ai vincoli sanitari, come la limitazione del numero di persone nei veicoli
- Garantire agli utenti la certezza che la loro agenzia di trasporti si prenderà cura di loro
- Adattare in tempo reale la vostra offerta di trasporto ad una domanda nota all’ultimo minuto
- Comunicare con gli utenti in tempo reale sull’evoluzione quotidiana del servizio
I nostri clienti ci hanno già chiesto di allestire dei servizi di trasporto per il personale medico, il deconfinamento sarà un ulteriore snodo critico per il trasporto pubblico. Per dattare il vostro parco veicoli, potete considerare le seguenti opzioni:
- Una semplice linea fissa su prenotazione, per garantire il distanziamento sociale
- Un servizio su aree, per coprire in modo capillare un’area specifica
- Una linea fissa virtuale, per ottimizzare una linea con una domanda incerta
- Un servizio di raccolta, per garantire l’accesso ai luoghi essenziali (scuole, ospedali, ecc.).
- Servizio Corridoio, per ricollegare le aree remote
Per scoprire come i nostri strumenti e i nostri team di consulenza possono aiutarvi già da domani, contattateci!